![]() |
Capiamoci, io ho la massima stima e il massimo rispetto per tutti quelli che ci provano, mi rendo conto che ogni elaborato necessita di lavoro, di ricerche, di ore e ore di meticolosa e accurata selezione e meditazione.. Ma vi assicuro che i livelli di sintassi, lessico e trama ci hanno lasciate quantomeno interdette, perché potevano paragonarsi a dei temi scritti da bambini delle elementari..
Quest'anno, invece, nonostante l'argomento fosse piuttosto delicato, qualche racconto si è particolarmente distinto per l'originalità e per il talento di sviluppare un intreccio verosimile senza cadere nei cliché alimentati da alcune serie televisive.
Queste ovviamente sono solo le mie osservazioni a crudo e devo ancora confrontarmi con le impressioni del resto della giuria, che quest'anno, oltre al Gruppo di Lettura Librarsi, comprende anche un esponente dell'associazione Libera e un altro dal Collettivo Liberi dalle Mafie. Comunque il 4 settembre saranno presentati i primi tre classificati a cui verrà consegnato il premio in denaro e vi aggiornerò.
Sono curiosa di sapere se tra voi c'è qualcun altro che si è prestato, e magari lo fa ancora, come giurato di un concorso letterario, e che impressione si è fatto del panorama italiano degli autori dilettanti emergenti.

Athena
Nessun commento:
Posta un commento